Future in the past_happening

Silvia Calderoni (and special guests) / Motus

01 / 05 / 2025

h.17:00 - Museo della Città | Ala nuova

 

Una performance site-specific con Silvia Calderoni (e ospiti a sorpresa) pensata per abitare gli spazi della mostra FUTURE IN THE PAST – inaugurata al Museo della città il 15 marzo – e dedicata al nuovo Archivio digitale Motus, che raccoglie materiali dai 35 anni di avventure teatrali. Una mostra-atlante che, dalla viscosità del passato, fertilizza il futuro, così l’abbiamo definita, scegliendo di allestire l’ala nuova del museo secondo un andare, un sorprendente itinerario non cronologico. Il passaggio da una stanza all’altra attraverso il corridoio / tunnel di parole che re-suscitano le voci fantasmatiche dei tanti attori e attrici che hanno attraversato le scene di Motus – dà vita a una nebulosa mnemonica dove i confini, l’inizio e la fine di ogni singolo spettacolo, non hanno più senso, perché tutto fa parte dell’unica grande opera lunga 35 anni. Proprio in relazione a questo fluttuante posizionamento, che trasforma la mostra in oggetto artistico autonomo, Silvia Calderoni abiterà lo spazio inscenando un reading  “dadaista e furioso”, dalla drammaturgia caleidoscopica: un viaggio nel tempo e nello spazio, tramite il reenactment di frammenti dai tanti copioni e quaderni di regia esposti, come se scivolasse sui suoi mitici pattini a rotelle o fosse alla guida dell’auto di Pasolini, esposta nel giardino del museo.

Bio

Silvia Calderoni, attrice, performer e autrice, si forma con la compagnia Teatro della Valdoca, per cui è stata spesso interprete. Dal 2006 è parte attiva della compagnia Motus ed è interprete in numerosi spettacoli ospitati in festival anche internazionali. Dal 2015 è in tournée con MDLSX, di cui firma anche la drammaturgia insieme a Daniela Nicolò. Nel 2022 è in scena ancora con Valdoca con Enigma. Requiem per Pinocchio. Premio Ubu 2009 come miglior attrice under 30. Al cinema recita ne La leggenda di Kaspar Hauser (2012), diretto da Davide Manuli, Last Words (2020) di Jonathan Nossiter e Non mi uccidere (2021) di Andrea De Sica. È protagonista del film e video opera Moonbird (2022) di RäDi Martino. Nel 2023 collabora con Industria Indipendente per lo spettacolo La mano sinistra. Da qualche anno insieme alla performer, ricercatrice e dramaturg Ilenia Caleo porta avanti un progetto comune che si snoda tra residenze artistiche e atelier di ricerca aperti e orbitanti che ha dato vita a lavori performativi quali KISS, The Present is not enough e The Future is now, tra gli altri.  È stata consulente artistica di Sherocco Festival (Ostuni). Nel 2025-2027 è co-curatrice del Festival Short Theatre (Roma).

 

Crediti 

un progetto di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande
con Silvia Calderoni (e special guests)
produzione Motus

La mostra è realizzata con la collaborazione di Beatrice Ottaviani
e la co-curatela di Ilaria Mancia
allestimento Lucia Mussoni e Damiano Bagli
produzione Dea Vodopi
in collaborazione con Eduard Popescu
grafica Federico Magli
ufficio stampa UC studio

 

FUTURE IN THE PAST è la mostra dedicata all’Archivio Motus, realizzato grazie al bando PNRR TOCC, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, “Transizione Digitale di Organismi Culturali e Creativi” in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga di Rimini, il supporto del Comune di Rimini,  il partner tecnico 4Science SPA e l’appoggio dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Uno speciale ringraziamento all’archivista Mara Sorrentino che in più di un anno di lavoro ha catalogato i materiali esplosi, ora visibili nel portale.

 

Durata 

60′

 

Lingua/Sottotitoli

italiano / traduzione live in inglese

 

Biglietti 

Gratuito

Evento gratuito su prenotazione – Clicca qui per riservare il tuo posto



Contacts

News


Warning: Illegal string offset 'url' in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

Notice: Uninitialized string offset: 0 in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

✦ OPEN CALL performer per il nuovo spettacolo Frankenstein (a history of hate)  ✦ Annunciate le date della terza edizione di SUPERNOVA ✦ Scopri superultranova.com il sito dedicato alla seconda edizione di SUPERNOVA 2024 ✦ Prendono il via i lavori per Archivio MOTUS e Casa MOTUS ✦ Abbiamo vinto il prestigioso bando dell'Italian Council!