Multitudo

_2alaska

01 / 05 / 2025

h.22:00 - Museo della città | Ala Nuova

Prima nazionale

Multitudo indaga la paura, il terrore della malattia, la fragilità, la vulnerabilità più nuda che abita le nostre esistenze affidando alla parola poetica un’apertura sull’indicibilità delle nostre intime angosce. Questo dramma solitario non trova  più accoglienza in un vissuto collettivo, in un’epoca parcellizzata e atomizzata come la nostra, dove l’unico orizzonte appare quello del privato, della comunicazione senza comunità, di una ingannevole e narcisistica condivisione “social” e non veramente sociale.

Il devastante senso di smarrimento che ne consegue sta al centro dell’elaborazione poetica e performativa che immagina la possibilità di ricucire le singolarità, desideranti e disobbedienti, ad una trama più larga, una moltitudine accogliente in grado di dire la paura e di farne sovversione.

Multitudo è un intreccio di parole e suoni, con tappeti visivi e sonorità electro-techno, che culminano con un rave finale a 140 bpm a cui il pubblico è invitato liberamente ad unirsi.
“Our body is a compost made through encounter.” (Eva Virale – Angela Balzano)

Bio 

__2alaska è un progetto performativo di Klaus Miser e Samantha Cavicchi, con testi poetici e tappeti sonori.

Klaus Miser da circa vent’anni persegue una ricerca antagonista dell’espressione poetica, con letture performative in circuiti inconsueti. Main Publishing: Luogo Comune, in Paesaggi Italiani Luca Sossella; Non è un paese per poeti, Prufrock Spa; pescara babylon illustrato da MP5 Isola; Soundscapes” con Jacopo Benassi, Jochen Arbeit, Fabrizio Palumbo; kill your poet again! – SPRINT; Didascalia, plaquette autoprodotta contro la tiratura limitata.

Samantha Cavicchi si agita da decenni nell’attivismo politico transfemminista.
È dj di Collettiva Elettronika e del duo SSSdj@s. È fondatrice e art director dell’agenzia Comunicattive, che si occupa di comunicazione di genere. È stata curatrice di Art for art shake e attualmente è co-direttora del Festival Internazionale di Cinema Lesbico Some Prefer Cake.


Crediti 

Un progetto _2alaska 
Testi Klaus Miser
Suoni e lyrics Samantha Cavicchi
Sound design Ceci Stacchiotti


Durata 

45′


Lingua/Sottotitoli

Italiano


Biglietti 

Gratuito

Evento gratuito su prenotazione – Clicca qui per riservare il tuo posto

 

Contacts

News


Warning: Illegal string offset 'url' in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

Notice: Uninitialized string offset: 0 in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

✦ OPEN CALL performer per il nuovo spettacolo Frankenstein (a history of hate)  ✦ Annunciate le date della terza edizione di SUPERNOVA ✦ Scopri superultranova.com il sito dedicato alla seconda edizione di SUPERNOVA 2024 ✦ Prendono il via i lavori per Archivio MOTUS e Casa MOTUS ✦ Abbiamo vinto il prestigioso bando dell'Italian Council!