Dal 30 aprile al 4 maggio torna a Rimini supernova, la terza edizione della rassegna di arti performative realizzata in collaborazione con l’Associazione Santarcangelo dei Teatri e il Comune di Rimini e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Il progetto per le arti performative, a cura di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande (Motus) con Paola Granato, torna a esplorare luoghi espansi ed estremamente significanti nell’immaginario della cittadinanza di Rimini. Quest’anno supernova muove il suo pensiero partendo dall’indagine dell’attualità, del nostro presente socio-politico, della fragilità che ci sommerge e da cui osserviamo panorami strani e inquietanti.
L’edizione 2025 di supernova si fa portavoce di questa prospettiva weird and eerie, cara al filosofo Mark Fisher, per intessere le linee drammaturgiche che tengono insieme tutte le opere, in maniera fluida e cercando una continua commistione fra i linguaggi.
Occorre “dare nuovi nomi a ciò che stiamo vivendo, riconoscere le trasformazioni al momento in cui si verificano” (Elvia Wilk) e non averne paura. Se l’indefinibile, il weird, è l’esperienza del cambiamento, dobbiamo documentare il cambiamento mentre si dipana e farlo brillare nelle tenebre, renderlo così abbagliante e fastidioso da ricacciare gli oligarchi guerrafondai al potere nei propri nascondigli anecoici e lì guardarli smaterializzare, sparire. Rovesciare la visione e mettersi dal punto di vista del pipistrello”.

PROGRAMMA
30 aprile
Dalle ore 16:00, ultimo ingresso alle ore 20.00
À la Recherche du temps perdu
Est Roman Coulon
Teatro Galli – Area Archeologica

ore 18:00 e ore 20:00
E’ STATO IERI! E’ questo ciò che chiamate vincere la guerra?
Francesco Montanari e Francesca Morello (R.Y.F) e l* student* del liceo classico G. Cesare - M. Valgimigli
Arena Francesca da Rimini

19:30
MORDS TOUJOURS!
Paola Stella Minni / cie Futur Immoral
Teatro Galli –Sala Ressi

21:00
Vampyr
Manuela Infante
Teatro Galli – Palco Grande

22:30
Post-show talk con Manuela Infante
Manuela Infante, la compagnia, moderata da Antonia Anna Ferrante.
Teatro Galli – Palco Grande

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 maggio
Dalle ore 16:00, ultimo ingresso alle ore 20.00
À la Recherche du temps perdu
Est Roman Coulon
Museo della città | Ala Nuova

17:00
Future in the past_happening
Silvia Calderoni (and special guests) / Motus
Museo della Città | Ala nuova

18:00
Tarots of the Algorithms
Mara Oscar Cassiani
Museo della città | Ala Nuova

20:00
Down to Under
Despina Sanida Crezia
Museo della città | Ala Nuova

21:00
REVELATIONS OF DIVINE LOVE
VVXXII / MEUKO!MEUKO! / CITYOFBROKENDOLLS
Museo della città | Ala Nuova

22:00
Multitudo
_2alaska
Museo della città | Ala Nuova

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 maggio
Dalle ore 16:00, ultimo ingresso alle ore 20.00
À la Recherche du temps perdu
Est Roman Coulon
Teatro Galli – Area Archeologica

18:00
Tirannosauro
Filippo Quezel
Teatro degli Atti

20:00
Quello che non c’è
Giulia Scotti
Teatro Galli – Palco Grande

22:00
Personne ne ramasse ma langue (Nessun* raccoglie la mia lingua)
Schoß Company
Teatro Galli – Sala Ressi

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
3 maggio
15:00
Talk – Scream, Dream, Perform: prospettive horror, spettri e mutamenti per uno sguardo sul teatro e sul cinema contemporaneo
Ex Cinema Astoria

17:30
Darkness Picnic
DOM-
Ex Cinema Astoria - Sala Jolly

20:30
GRINDHOUSE, una lecture performance in Horror Studies (primo studio)
Teodora Grano
Ex Cinema Astoria

21:30
Peaches goes bananas. Un ritratto intimo e rivoluzionario
Marie Losier
Ex Cinema Astoria

23:00
CREEPY PASTA . Creepy pasta e internet legends della buonanotte
Mara Oscar Cassiani
Ex Cinema Astoria

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
4 maggio
18:00
DAEMON
Motus
Teatro Galli – Sala Ressi

TBA
Evento – TBA
TBA
TBA

21:00 till late
Supernova Closing Night Party
Casa Madiba

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Laboratori
dalle 10:30 alle 12:30
NOVA laboratoria
laboratorio itinerante

CREEPY PASTA – WORKSHOP
Mara Oscar Cassiani

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Info & Biglietteria
Biglietteria in loco
29 aprile dalle 16:00 alle 19:00 – Teatro Galli
30 aprile, 2 e 4 maggio dalle 16:00 fino all’inizio dell’ultimo spettacolo – Teatro Galli
1 maggio dalle 16:00 alle 20:00 – Ala Nuova Museo della Città
3 maggio dalle 16:00 alle 23:00 – Ex Cinema Astoria
Biglietteria online dalla prossima settimana 🙂
