Vampyr

Manuela Infante

30 / 04 / 2025

h.21:00 - Teatro Galli – Palco Grande

Prima europea

Vampyr è la terza parte dell’esplorazione del non-umano iniziata con Estado Vegetal e How to Turn to Stone. Con quest’opera prosegue il compito di immaginare una forma di teatro non antropocentrica e decoloniale. Vampyr si appropria del mito del vampiro europeo per proporre una mitologia immaginata: quella di un vampiro sudamericano.

Vampyr è un mockumentary su creature testarde che cambiano forma e che si rifiutano di obbedire all’ordine della divisione natura/cultura. Sono metà morte, metà animali, metà vive, metà terra e metà umane. Questi esseri indeterminati vagano per i parchi eolici eretti senza regolamentazione in Cile, a volte come pipistrelli disorientati, a volte come stanchi lavoratori del turno di notte. Quest’opera parla di esaurimento ed energia, lavoro e riposo. Un’opera di delirante umorismo nero, sulla relazione con gli animali non umani che abitano i nostri territori e su come ci relazioniamo con le loro culture quando riflettiamo sulle nostre proiezioni energetiche per il futuro.                                                                                                               

L’opera stabilisce un dialogo critico e ironico tra il mito del vampiro europeo e la realtà del pipistrello ematofago cileno, una specie che muore a causa delle turbine eoliche. In questo modo, pone una prospettiva critica sul neocolonialismo verde: la perpetuazione di pratiche di estrazione e appropriazione della logica coloniale, che persistono sotto il velo della produzione di energia green (greenwashing).


Bio

Manuela Infante Güell è una regista teatrale, drammaturga, sceneggiatrice e musicista cilena. Ha conseguito un Master in Analisi Culturale presso l’Università di Amsterdam. Porta in scena temi teorici contemporanei creando opere che si collocano tra musica, teatro e letteratura. Le sue opere teatrali sono state pubblicate e tradotte in inglese, tedesco, italiano e portoghese. Il suo lavoro ha girato teatri e festival importanti in Nord America, Sud America, Europa e Asia. Ha prodotto lavori con KVS (Belgio), Kai Theater (Belgio), TheaterWorks (Singapore), Schauspielhaus Bochum (Germania), Theater Basel (Svizzera), Kyoto Experiment (Giappone), Volkstheater Vienna (Austria), Schauspielhaus Hannover (Germania), FIBA (Buenos Aires), Teatre Nacional de Cataluña (Spagna), Nord Nederland Toneel (Paesi Bassi), tra gli altri. Nel 2015 è stata la prima donna ad essere nominata direttrice del Festival Nazionale di Drammaturgia in Cile. Nel 2019 è stata la prima regista teatrale cilena a essere invitata alla Biennale di Venezia 2019 con le sue opere Estado Vegetal e Realismo. Nello stesso anno ha vinto il Primo Premio Stukemarkt al Festival Theatertreffen 2019 di Berlino. Come musicista ha composto, scritto e prodotto due album con la sua band Bahía Inútil: Stand Scared (2011) e Bahía Inútil (2015). Ha curato il sound design di molte sue opere. Come sceneggiatrice ha lavorato con rinomati registi cinematografici cileni come Francisca Alegria, Marialy Rivas e Sebastián Lelio.


Credits

Regia e Drammaturgia: Manuela Infante
Con: Marcela Salinas e David Gaete
Produzione: Carmina Infante Güell
Progettazione scenica: Rocio Hernández
Assistente alla regia e Direttore tecnico: Pablo Mois
Training e Coreografia: Dian C. Guevara
Sound design: Manuela Infante
Tecnico del suono: Víctor Muñoz
Ricerca teorica e drammaturgica: Camila Valladares
Costumi: Elizabeth Pérez

Co-produzione: Centro Cultural Matucana 100, Espacio Checoeslovaquia, Centro Cultural de España (Chile), NAVE, Kundura Sahne
Sostenuto da: Universidad Academia Humanismo Cristiano, Oxiluz Iluminaciones, Cultura Violeta.


Durata

90′


Biglietti
Acquista il tuo biglietto

€ 15,00 INTERO
€ 12,00 RIDOTTO Under 26/Trenitalia Tper*

(*tariffa ridotta riservata ai clienti Trenitalia Tper: titolari di Smart Card Unica, abbonati annuali o mensili, possessori di biglietto di corsa semplice per raggiungere Rimini durante i giorni dell’evento.)

Contacts

News


Warning: Illegal string offset 'url' in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

Notice: Uninitialized string offset: 0 in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

✦ OPEN CALL performer per il nuovo spettacolo Frankenstein (a history of hate)  ✦ Annunciate le date della terza edizione di SUPERNOVA ✦ Scopri superultranova.com il sito dedicato alla seconda edizione di SUPERNOVA 2024 ✦ Prendono il via i lavori per Archivio MOTUS e Casa MOTUS ✦ Abbiamo vinto il prestigioso bando dell'Italian Council!