Tarots of Algorithms

Mara Oscar Cassiani

01 / 05 / 2025

h.18:00 - Museo della città | Ala Nuova

Lettura performativa dei tarocchi digitali; un rito e un’esperienza collettiva che fonde i regni digitali e fisici, esplorando come gli algoritmi solitamente utilizzati per dare forma ai contenuti e alle interazioni online, possano essere riutilizzati come momenti rituali per creare momenti di riflessione e connessione condivise.

In un momento in cui il rito legato alla nostra appartenenza geografica sta scomparendo, i riti digitali si moltiplicano sui social, creando una enorme rete globale di pratiche collettive, più o meno cosciente. Gli algoritmi diventano un veicolo di riti espansi e randomici degli utenti, frammenti di appartenenza, ma anche portatori inconsapevoli di significanti e archetipi.

Questo lavoro attinge alla ricerca di Mara Oscar Cassiani sui “rituali espansi”, rituali che emergono dalle bolle algoritmiche, luoghi che danno forma alle nostre esperienze online. Queste bolle generano ambienti digitali personalizzati attraverso contenuti suggeriti. L’artista esplora come i rituali tradizionali, spesso collegati a pratiche culturali e sociali specifiche, vengano rimodellati e influenzati da queste correnti algoritmiche sui social e sul web.

Un’ esperienza di rituale collettiva di gruppo, che supera la pratica individuale solipsistica dei media e medita sui temi delle ritualità tradizionali come momento di scambio, guarigione e manifestazione di chi vi prende parte.

Bio 

Mara Oscar Cassiani (MOC)   è un artista  wifi based,  che lavora con performance, coreografia, media digitali e club culture. MOC esplora il modo in cui le piattaforme digitali plasmano la coscienza collettiva, per rivelare le intersezioni tra espressione personale e fenomeni culturali di massa. Muovendosi fluidamente tra periferie online e offline, MOC indaga la perdita di radici geografiche e i nuovi rituali che emergono dalla globalizzazione dei linguaggi. Il lavoro di MOC è stato esposto presso La Quadriennale di Roma Q16, Kiasma Museum Helsinki, Kunstenfestivaldesarts Brussels, Santarcangelo Festival, Vorspiele Transmediale Berlin, Vernulvier Ghent theatre, Homo Novus Riga, RomaEuropaFestival. Premio Speciale RE:humanism alla memoria di Salvatore Iaconesi nel 2023, Premio Digitalive di Romaeuropa Festival nel 2019.

Crediti

di e con : MOC, Mara Oscar Cassiani

Durata

40′

Lingua/Sottotitoli

Italiano / inglese su richiesta

Biglietti

Gratuito

Evento gratuito su prenotazione – Clicca qui per riservare il tuo posto

Contacts

News


Warning: Illegal string offset 'url' in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

Notice: Uninitialized string offset: 0 in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

✦ OPEN CALL performer per il nuovo spettacolo Frankenstein (a history of hate)  ✦ Annunciate le date della terza edizione di SUPERNOVA ✦ Scopri superultranova.com il sito dedicato alla seconda edizione di SUPERNOVA 2024 ✦ Prendono il via i lavori per Archivio MOTUS e Casa MOTUS ✦ Abbiamo vinto il prestigioso bando dell'Italian Council!