Mara Oscar Cassiani
03 / 05 / 2025
h.23:00 - Ex Cinema Astoria

Prima nazionale
In uno spazio in penombra, un piccolo gruppo di persone esegue movimenti collettivi, evocando le forme sfocate dei video a bassa risoluzione che circolano in rete. La loro danza è attraversata da voci: sono le matriarche, custodi della tradizione, che narrano storie della buonanotte. Ma questa volta, il folklore orale si mescola all’eco digitale delle creepypasta, le favole contemporanee nate dalle tastiere e diffuse nei meandri di Internet.
Le matriarche sono sempre state guide, tramiti tra il passato e il futuro, narratrici di mondi simbolici in cui paura e conoscenza si intrecciano. Nelle culture dove la parola ha valore sacro, raccontare una storia significa creare, dare forma alla realtà. Oggi, queste nuove sciamane 2.0 raccolgono le leggende della rete, e ce le narrano come un tempo si tramandavano i miti ancestrali.
La performance diventa un rito collettivo, in cui il movimento e la voce si fondono, esplorando il confine tra memoria e virtualità, tra sacro e digitale.
Esito del Workshop CREEPYPASTA.
Bio
Mara Oscar Cassiani (MOC) è un’artista wifi based il cui approccio multidisciplinare abbraccia arte digitale, performance, coreografia e nuovi media. La sua ricerca è incentrata sull’analisi dell’immaginario contemporaneo, in cui i nuovi linguaggi sono mutuati dal mondo di internet, dalle comunità online, dalle sottoculture e dalla critica alla società del consumo. In un flusso di immagini tra kitsch, pop, folklore rituale e digitale, MOC esamina la tensione tra media, coscienza sociale e individualità.
Crediti
di e con Mara Oscar Cassiani
e l* partecipanti al workshop Creepypasta.
produzione Super Bubble, Supernova
Durata
40′
Lingua/Sottotitoli
Italiano
Biglietti
€ 5,00
Acquista il tuo biglietto