Down to Under

Despina Sanida Crezia

01 / 05 / 2025

h.20:00 - Museo della città | Ala Nuova

Prima nazionale

Down to Under, presentato per la prima volta nel seminterrato di una stoa ateniese nel 2023, indaga le coreopolitiche nello spazio urbano.

I videogiochi, internet e la cultura della Generazione Z, fanno sì che lo spazio urbano funzioni come un algoritmo, un parco giochi, un campo di battaglia, uno spazio vitale, un campo di stimoli in continuo flusso, ma, anche, come luogo di confinamento. In questo ambiente, i corpi in scena mettono in atto fisicità e gesti che appaiono nelle sottoculture musicali underground urbane, come hip-hop/rap, emo, noise, hardcore e punk, esplorando forme di disobbedienza sociale attraverso il movimento e il suono. Queste figure fastidiose, cariche degli effetti dell’ingiustizia sociale e della lotta, si appropriano in modo proattivo e giocoso dello spazio urbano ed espongono la loro confusione, frustrazione e rabbia, mentre permettono al loro sforzo fisico di trasformarsi in vulnerabilità, tenerezza e intimità.


Bio

Despina Sanida Crezia performer e creatrice di performance. Si è diplomata alla Scuola Statale di Danza di Atene e al Dipartimento di Storia e Archeologia della NKUA. Nella sua pratica si concentra sull’impegno e sul lavoro, sulla cultura di internet, sull’urbanità, sul suono, nonché sulla fenomenologia dell’apprendimento. Nel 2021 e nel 2023 ha presentato HOWEVER ad Atene. Inoltre, nel 2023 ha debuttato con Down to Under al MIR Festival di Atene, che è stato successivamente presentato a Bruxelles (Pas si fragile!, 2024), a Parigi (PERFORMISSIMA, 2024), a Madrid (Festival Domingo, 2025) e a Loulé (Verão Azul, 2025). È stata artista residente al Duncan Dance Research Center (Atene, 2021), al P.A.R.T.S. (Bruxelles, 2023) e al Neue Muzik Zentrale (Essen, 2024). È una delle componenti del duo artistico VIGIL. Attualmente è studentessa al Dutch Art Institute (2024-2026).


Crediti 

Concept, coreografia, direzione artistica: Despina Sanida Crezia
Performance: Eleni Roberts Kazouri, Despina Sanida Crezia
Installazione (nella presentazione ad Atene): Stavros Kapetanios, Hristos Hantzis
Musica: Panos Alexiadis
Drammaturgia: Elena Novakovits
Disegno luci: Panagiotis Tomaras
Costumi: Despina Sanida Crezia
Zine: Marina Legaki, Blind Mind Editions
Produzione: PMY Progress
Coordinatore di produzione: Alex Papasimakopoulou
Co-produzione: MIR Festival
Debutto MIR Festival 2023
Creato con il supporto finanziario del Ministro della Cultura Greco


Durata 

45′


Biglietti

Acquista il tuo biglietto

€ 10,00 INTERO
€ 8,00 RIDOTTO – Under 26 / Trenitalia Tper* / E’BAL card

(*tariffa ridotta riservata ai clienti Trenitalia Tper: titolari di Smart Card Unica, abbonati annuali o mensili, possessori di biglietto di corsa semplice per raggiungere Rimini durante i giorni dell’evento.)

Contacts

News


Warning: Illegal string offset 'url' in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

Notice: Uninitialized string offset: 0 in /home/motusonl/public_html/wordpress/wp-content/themes/motus/footer.php on line 65

✦ OPEN CALL performer per il nuovo spettacolo Frankenstein (a history of hate)  ✦ Annunciate le date della terza edizione di SUPERNOVA ✦ Scopri superultranova.com il sito dedicato alla seconda edizione di SUPERNOVA 2024 ✦ Prendono il via i lavori per Archivio MOTUS e Casa MOTUS ✦ Abbiamo vinto il prestigioso bando dell'Italian Council!