Schoß Company
02 / 05 / 2025
h.22:00 - Teatro Galli – Sala Ressi

Personne ne ramasse ma langue è un’incantazione a due voci in cui i corpi delle performer, Chloé Bieri e Lisa Tatin, diventano manifesto vivente di una poesia incarnata. Muovendosi tra il pubblico, i corpi e le voci si affermano come spazio di resistenza, spezzando i perimetri prestabiliti e invitando a una profonda riflessione sulle oppressioni sistemiche.
In uno scrigno di luce e video, le loro voci danno vita ai testi poetici di autric*: Lisette Lombé, Laura Vazquez, Stéphanie Vovor, Cécile Coulon, Kae Tempest. I loro corpi diventano matrice in cui si intrecciano le questioni di genere, classe e razza.
Personne ne ramasse ma langue dichiara, attraverso l’incarnazione fisica e vocale, la necessità di analizzare a fondo i modelli, mettere a nudo le oppressioni per reinventare possibilità, interrogando al contempo la condizione di assoggettamento del vivente.
Bio
Schoß Company è una piattaforma di ricerca e sperimentazione sonora e visiva che crea forme ibride tra musica, performance e teatro.
Lisa Tatin (cantante/performer) e Simona Gallo (video light designer) sviluppano una ricerca interdisciplinare che unisce musica, voce, elettronica e performance visiva. La porosità dei linguaggi e la diversità de* artist* coinvolti in ogni creazione sono al centro del progetto.
Nel 2019, la compagnia presenta Myrninerest, il est un œil qui ne dort jamais, per soprano, violoncello, coro e live elettronico, ispirata all’artista di Art Brut Madge Gill. Seguono nel 2021 J’ai plié ma langue, per voce e batteria multipla sulle poesie di Laura Vazquez, e LAB_21, mon corps n’obéit plus, performance che esplora il rapporto tra voce, movimento e live elettronico. Nel 2024, Schoß Company presenta Que perdons-nous à gagner du temps?, un’opera multidisciplinare per due attrici, un percussionista e un dispositivo video, che riflette sulle tensioni tra temporalità, corpo e narrazione.
Crediti
Ideazione: Lisa Tatin & Simona Gallo
Voce, composizione, performance: Chloé Bieri & Lisa Tatin
Testi: S.Vovor, L.Vazquez, L.Lombé, C.Coulon, K.Tempest
Electronics: Dionysios Papanicolaou, Till Lingenberg, Chloé Bieri
Stage design / live electronics: Simona Gallo
Artista tessile: Mélanie Vincensini
Traduzione italiana I Delfina Arcostanzo
Foto e video : Vladimir Bertozzi / Alexandre Frager
Produzione: Schoß Company
Con il sostegno di: Canton du Valais, Prohelvetia, Loterie Romande, Fondation Ubs pour la Culture, Fondation la Suisa, bourse de composition de la SSA, FONDATION SUISA, La Corodis, Projet Kaleidoscope
Durata
60′
Lingua/Sottotitoli
spettacolo in francese sottotitolato in italiano
Biglietti
Acquista il tuo biglietto
€ 15,00 INTERO
€ 12,00 RIDOTTO – Under 26 / Trenitalia Tper* / E’BAL card
(*tariffa ridotta riservata ai clienti Trenitalia Tper: titolari di Smart Card Unica, abbonati annuali o mensili, possessori di biglietto di corsa semplice per raggiungere Rimini durante i giorni dell’evento.)
Spettacolo presentato nell’ambito di E’BAL – palcoscenici per la danza contemporanea in Emilia Romagna